Crisi Messina: esonerato l’allenatore Banchieri a poche ore dalla trasferta di Foggia

Condividi su:

Il Messina si trova nuovamente in acque tempestose. Dopo il fallimento della raccolta fondi necessaria per pagare stipendi e contributi, con un deferimento societario ormai imminente, un’ulteriore tegola si abbatte sulla già travagliata stagione del club siciliano.

A poche ore dalla delicata trasferta di Foggia, la società ha ufficializzato l’esonero del tecnico Simone Banchieri. La panchina verrà affidata al suo vice, Antonio Gatto, che dovrà guidare la squadra in questo momento critico.

La decisione è stata presa dal direttore sportivo Domenico Roma come conseguenza diretta della crescente tensione nei rapporti tra molti calciatori e il tecnico torinese, che non è mai riuscito a stabilire una sintonia efficace con la rosa costruita dal dirigente calabrese. Il clima nello spogliatoio era diventato sempre più pesante nelle ultime settimane, con incomprensioni quotidiane tra giocatori e allenatore.

Nonostante la complessa situazione societaria, Roma ha deciso di assumersi la responsabilità di questo cambiamento radicale, nel tentativo disperato di non lasciare nulla di intentato nella difficilissima corsa verso la salvezza.

Nel comunicato ufficiale, l’ACR Messina ha ringraziato Banchieri e il suo staff “per il lavoro svolto con dedizione in questi mesi“, augurando loro il meglio dal punto di vista professionale. La decisione è stata esplicitamente presa “in vista degli ultimi due decisivi match del Messina in chiave play-out“, con l’evidente speranza che questo cambio possa dare la scossa necessaria alla squadra per evitare la retrocessione.

Banchieri era subentrato sulla panchina peloritana dopo le dimissioni di Giacomo Modica, con l’arduo compito di risollevare le sorti di una squadra in difficoltà. Il suo bilancio alla guida del Messina si chiude con 13 punti conquistati in 12 partite, frutto di tre vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte. Un bottino insufficiente per garantire la tranquillità in classifica e che lascia i giallorossi ancora invischiati nella lotta per non retrocedere.

A raccogliere l’eredità di Banchieri sarà Antonio Gatto, 55enne di Lamezia Terme con un passato variegato tra successi e delusioni. Il tecnico calabrese conosce bene le difficoltà delle situazioni complesse, avendo guidato in passato la Vigor Lamezia in Serie D, esperienza conclusasi però con una retrocessione in Eccellenza.

Nel suo curriculum figura anche l’esperienza nei settori giovanili del Cosenza, dove ha allenato le formazioni Under 17 e Under 19, prima di assumere il ruolo di vice allenatore della prima squadra rossoblù nella stagione 2021-2022 in Serie B. Proprio questa ultima esperienza nel campionato cadetto potrebbe rivelarsi preziosa nell’affrontare le difficoltà del momento e nel tentativo di guidare il Messina verso una salvezza che appare sempre più complicata.

 


Condividi su: