Coppa Italia 2025: Milan e Bologna in semifinale

Condividi su:

Inizia a delinearsi il quadro delle semifinali della Coppa Italia Frecciarossa 2025. Bologna e Milan sono già approdate in semifinale e si incontreranno il 2 e il 23 aprile 2025, con partita di andata in casa dei felsinei. Dell’intero tabellone della Coppa Italia solo le semifinali vengono giocate con un doppio turno tra andata e ritorno.

Per comporre l’altra semifinale occorre attendere gli scontri diretti tra Inter e Lazio, a Milano, il 25 febbraio 2025 e tra Juventus ed Empoli il 26 febbraio 2025 a Torino. Il singolare regolamento della Coppa Italia prevede che le partite secche, eccettuata la finale, si giochino in casa della squadra che ha ottenuto il piazzamento migliore nella precedente stagione della Serie A.

Gli antepost quote Coppa Italia individuano nell’Inter la compagine favorita la cui vittoria è quotata a 3.00, al secondo posto la Juventus a 3.50 seguita da Milan a 5.00 e Bologna a 6.00. Gli antepost tengono conto di una serie di parametri logici che afferiscono lo stato di forma della squadra, l’esperienza, gli scontri diretti, il monte ingaggi e altro ancora.

In realtà queste partite secche, dentro o fuori, sono spesso condizionate da altri fattori. Le squadre impegnate su più fronti o che danno priorità a un obiettivo invece di un altro, possono decidere di far riposare qualche titolare schierando una formazione meno competitiva. Il caso del Napoli contro la Lazio, agli ottavi di Coppa Italia il cui scontro è finito 3-1 a favore dei capitolini, è emblematico. Sulla carta i partenopei erano nettamente favoriti ma poi sappiamo com’è andata.

Le quote Coppa Italia sugli altri due incontri di quarti di finale indicano nelle squadre ospitanti le probabili vincitrici. La vittoria dell’Inter è quotata a 1.65 conto 4.50 della Lazio; la quotazione della Juventus è ancora più netta: 1.37 contro 9.00 dell’Empoli.

Il primo quarto di finale tra Atalanta e Bologna si è concluso con la sorprendente vittoria dei rossoblù con gol di Santiago Castro all’80’. Una vittoria sorprendente ma non troppo visto lo splendido score dei felsinei. La partita ha visto nel portiere rossoblù Skorupski uno dei protagonisti ma il Bologna non è stato certo a guardare e il colpo di testa di Castro ha suggellato una prestazione da incorniciare, per la squadra ospite. Sul fronte atalantino un altro segnale di rallentamento dopo l’incolore pareggio, in casa, di domenica scorsa col Torino.

Nell’altro quarto i rossoneri si sono imposti per 3-1 sulla Roma di Ranieri. La vittoria del Milan fa seguito all’orgoglioso pareggio di domenica scorsa contro la capolista Inter, segno che la cura Conceicao inizia a dare i suoi frutti. In vantaggio con uno splendido colpo di testa al 15’ a opera Tammy Abraham a cui fa seguito il raddoppio, sempre a opera di Abraham al 41’, i rossoneri sono andati all’intervallo già con la vittoria virtualmente in tasca. Nel secondo tempo, al 50’, Artem Dovbyk dimezzava lo svantaggio per i giallorossi riaprendo momentaneamente la gara ma ci pensava João Félix al 70’ a chiudere definitivamente i conti.


Condividi su: